L'Associazione
Mettiamo al centro del nostro lavoro le Comunità e le Persone,
in un’ottica rispettosa, civica e inclusiva.
Ingredienti semplici
per sfide complesse.
Les Petites Madeleines (LPM) nasce nel 2015 per occuparsi di cinema, di (inter)cultura alimentare e di spazi urbani tanto belli quanto sconosciuti. Nascono i primi interventi di animazione culturale nelle bocciofile periferiche della Città, la “Piccola Rassegna di Cinema di Buon Gusto” costruendo reti territoriali di produttori , giovani professionisti e realtà sociali. Nel frattempo il cibo, linguaggio di condivisione, e l’arte cinematografica diventano gli ingredienti principali dei nostri interventi: portiamo i “cinemini d’assalto” all’interno dei centri giovanili, delle piccole piazze e dei luoghi più remoti e co-progettiamo insieme alle realtà e alle Persone che li vivono.
Lavoriamo in ambito socio educativo all’interno di realtà difficili e con persone a rischio marginalità sociale e proponiamo percorsi di educazione civica e digitale con un’attenzione particolare al rapporto tra giovani e città, al racconto urbano dei gruppi sociali sottorappresentati attraverso strumenti digitali e nuovi media per una cittadinanza partecipata e creativa. Superati i mesi difficili della pandemia continuiamo a fare ciò che ci viene meglio: attivare reti e comunità locali con linguaggi e strumenti semplici e inclusivi per progetti di economia circolare, sostenibilità, lotta allo spreco alimentare, promozione della cultura, dell’arte e delle tecnologie.