Le assaggiatrici

“Mia madre diceva che quando si mangia si combatte con la morte. (…) Quasi che ogni gesto di sopravvivenza esponesse al rischio della fine: vivere era pericoloso; il mondo intero, un agguato.”
Nelle sale sotterranee di Palazzo San Daniele la mostra fotografica di Carola Cunzolo ci racconta le atmosfere ambigue del romanzo “Le assaggiatrici” di Rosella Postorino tratto dalla storia di Margot Wölk, una ragazza tedesca costretta a diventare, insieme ad altre 14 donne, una delle assaggiatrici del Führer. A seguire, una cena ispirata al romanzo preparata con l’aiuto dei giovani detenuti dell’IPM Ferrante Aporti, indagando il rapporto tra desiderio e colpa, tra cibo e fame.

Sabato 19 gennaio
Polo del 900

Sala Voltoni
Palazzo San Daniele
Via del Carmine 14

Dalle h 18.30 per tutto il weekend

Mostra fotografica di Carola Cunzolo ispirata al romanzo
Ingresso gratuito

Progetto fotografico
https://carolacunzolo.wordpress.com

H 20.30

Cena a cura dell’Ass. Cult. Les Petites Madeleines e Ass. Aporti Aperte con gli allievi del corso di “collaboratore di cucina” gestito da Inforcoop Lega Piemonte dell’istituto Penale per Minorenni “Ferrante Aporti” di Torino.

Info: per la cena è previsto un contributo dei partecipanti di € 28,00 in parte devoluto ai giovani detenuti dell’Ipm Ferrante Aporti.

Posti limitati, prenotarsi a: info@lespetitesmadeleines.it

Sala Conferenze
Palazzo San Celso
Corso Valdocco 4/a

H 17.00

Incontro con l’autrice Rosella Postorino e la scrittrice Elena Varvello.

A cura di:
Fondazione Polo del ‘900
Fondazione Vera Nocentini
Feltrinelli
Giorni Selvaggi
Fondazione Circolo dei lettori
Salone Internazionale del Libro.

Vi aspettiamo!